- Digital Diana
Social Media e Aziende: 5 casi di successo
Aggiornato il: 17 apr 2020

Social Media si o social media no? La risposta é ovvia ma cerchiamo di capire insieme per i Social Media sono fondamentali per le aziende e professionisti. Tenteró di chiarire un pó le idee e inizio proprio dai numeri perché i numeri non mentono mai. Secondo il report DIGITAL 2020: GLOBAL DIGITAL OVERVIEW di Simon Kemp l'uso del digitale, mobile e social media é diventato una parte fondamentale nelle nostre vite e nella quotidianitá, infatti 4.5 miliardi di persone hanno giá usato internet dall'inizio di questo anno e l'uso dei Social Media ha oltrepassato la soglia di 3.8 miliardi di utenti. Quasi il 60% della popolazione globale é online, e le ricerche confermano che piú della metá della popolazione globale userá i social entro la fine di quest'anno. La stessa situazione la troviamo anche nel bel paese con 50 milioni di persone online in Italia e 35 milioni di presenze attive sui social media (Report Digital 2020 di We are Social) Ecco alcuni casi di aziende che hanno avuto successo grazie ai Social Media: 1) Pescaria: «Facciamo qualcosa di diverso: facciamo un fast food di pesce! Tu puoi scegliere la materia prima e noi possiamo raccontare questa storia!». Così inizia la storia dei proprietari di Pescaria, uno dei locali pugliesi più frequentati degli ultimi 4 anni, e oggi un caso di grande successo. Nel 2015 il primo punto vendita viene aperto a Polignano a Mare e in soli 5 anni il punto vendita diventano 4, a breve l'apertura del quinto punto a Roma. La strategia vincente: panini gourmet a base di pesce fresco e una strategia di comunicazione innovativa e coinvolgente su Facebook, cosi coinvolgente da attirare 500 persone il giorno dell'apertura. Un dato importante: il 70% del fatturato é generato dalle campagne sui social (principalmente Facebook). 2) Razpachos: Questa é la storia Manuel Bucio, da banchiere a titolare di una piccola attivitá a Chicago. Dopo il licenziamento, Manule decide di aprire Razpachos: un'autentica gelateria Messicana, il fondatore considera la sua attivitá non una semplice gelateria ma un vero e proprio Ice-cream parlour, perché la sua missione é quella di riconnettere la comunitá di Chicago con l'autentica cultura Messicana. Inizialmente l'attivitá fu ignorata dalla comunitá, Grazie alla comunicazione sui social media con pubblicitá su Facebook e Instagram, é riuscito ad attirare i suoi primi clienti fino ad ottenere un grandissimo successo locale e anche internazionale. Guardate il video dove ci racconta la sua storia: https://www.facebook.com/facebookbusiness/videos/2288616851384939/ 3) Benefit Cosmetics: Azienda americana di Make Up e il suo target é prettamente femminile, ad esclusione di nessuna fascia d’età e di nessun tipo di stile. Il loro motto è “il sorriso è il miglior cosmetico”. Per questa azienda i social media, in particolare Instagram, sono una fonte di ricchezza per attrarre nuovi follower e quindi raggiungere il proprio target attraverso contest avvincenti (creando nuovi hastags come #realsies che prevedeva la partecipazione a un contest caricando una foto per vincere i loro prodotti), oppure postando video divertenti e virali sul loro canale Youtube. La strategia di coinvolgere le proprio followers sui social é sicuramente la loro strategia vincente, infatti oggi il loro canale Instagram ha 444.000 followers e Facebook 6.000.000 di utenti! 4) ICE BUCKET CHALLENGE per la SLA. . Una campagna per raccogliere fondi per sostenere la ALS e grazie ai video virali delle persone che si rovesciavano acqua gelata, la ALS Association è riuscita a raccogliere circa 103 milioni di euro e finanziare degli studi che hanno permesso di individuare un nuovo gene, chiamato NEK1, che contribuisce all’insorgere della malattia. Un successo senza precedenti grazie ai social media. 5) Burberry: offrire un’esperienza personalizzata su Pinterest Burberry è stato il primo marchio di lusso a offrire ai clienti un’esperienza personalizzata su Pinterest ponendo agli utenti tre domande sul loro stile di bellezza. Le loro risposte sono state utilizzate per creare tavole personalizzate con consigli e look completi. L’obiettivo era promuovere il loro nuovo mascara. Alla fine le bacheche personalizzate realizzate sono state più di 30.000 e i pins di Burberry sono stati condivisi più di 1 milione di volte. Con questa strategia Burberry ha potuto attingere ai 38,5 milioni di spettatori mensili unici di Pinterest nella categoria “capelli e bellezza” (dal blog di Tag) Immagino che ora sia piú evidente il perché della risposta: Si ai Social Media!